top of page

PARTNERS

logodiva.png

D.I.V.A.

Associazione Culturale • S. Maria a Monte, Pisa

D.I.V.A. idea e produce contenuti artistici e multimediali nell'ambito del cinema, della musica, del web e della cultura.

La missione di D.I.V.A. è quella di valorizzare ogni forma di diversità umana ed artistica con l'obiettivo di creare nuove comunità consapevoli dentro e fuori dallo schermo.

logoribolle.png

CIRCORIBOLLE SRLS

di Michelangelo Ricci • Pisa

La Compagnia Ribolle che ha fatto storia ed è stata d'ispirazione a molti artisti, dal cinema, al teatro, alle piazze e alla televisione, è stata la prima ad unire la magia delle bolle di sapone alla narrazione teatrale, la danza e la musica, creando un mix innovativo che la rende unica e inimitabile.

Porta in scena un sogno visivo e musicale creando magnifiche bolle di sapone di ogni dimensione, generate con strumenti fantasiosi o con le sole semplici mani. 

logoassedio.png

TEATRO DELL'ASSEDIO

di Michelangelo Ricci • Livorno

Il Teatro dell'Assedio è una compagnia d'Arte e Teatro fondata e diretta da Michelangelo Ricci nel 1988. Collaborando con diverse istituzioni ed enti pubblici e privati, tra cui scuole sia toscane che romane, e istituti universitari, come "la Sapienza" di Roma, le Università di Pisa e di Siena, ha formato negli anni diversi attori ed attrici, registi, tecnici e persone che vivono di teatro, costituendosi come polo culturale per diverse generazioni.

logoliberlabor.png

LIBERLABOR

Associazione Culturale Studentesca • Pisa

LiberLabor promuove e sostiene arte e cultura come forme specifiche di lotta al disagio e battaglia.

Organizza e promuove eventi artistici e culturali interfacciandosi con enti pubblici e privati a livello comunale e regionale.

logoprogettomusical.png

PROGETTO MUSICAL

di Silvana Isolani • Calcinaia, Pisa

Progetto Musical è un'Accademia pensata per tutti gli appassionati di teatro musicale con una didattica appositamente strutturata per rivolgersi sia a chi vorrà in seguito intraprendere professionalmente la carriera di performer, sia a chi invece vuole approcciare a livello amatoriale o semiprofessionale le tre discipline necessarie a interpretare un ruolo in un musical: canto, danza e recitazione.

logolilith.png

CENTRO AIUTO DONNA LILITH

delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli • Empoli, Firenze

Il Centro Aiuto Donna Lilith è un centro antiviolenza per donne e minori nato nel 2002 come risposta alle numerose richieste di aiuto da parte di donne. Unico e progettualmente innovativo, nel territorio dell’Empolese-Valdelsa e Valdarno Inferiore dispone di 13 sportelli satellite e 3 case rifugio.

Dal 2021 la nuova produzione del Teatro di Bo' "Non c'è Nessuno" sostiene, con parte del biglietto, le attività del Centro.

logopomo.png

POMO DI VENERǝ

Collettivo • Monopoli Val d'Arno, Pisa

Il Pomo di Venerǝ è uno spazio aperto di incontro, divulgazione ed espressione.
Propone rubriche, discussioni e arte con la partecipazione della comunità sostenendo i valori LGBT+ in sinergia con le istituzioni e la associazioni del territorio.
Organizza il Festival "Filo d'Identità" che ha come obiettivo la divulgazione della cultura dell’accettazione dell’altro, della diversità di genere.

logozenit.png

CONSORZIO ZENIT

Cooperativa Sociale a R.L. • Firenze

Dal 2018 realizziamo con Consorzio Zenit il percorso teatrale "A Piccoli Passi..." dedicato agli ospiti della Residenza Psichiatrica "Franco Basaglia" di Pisa

Consorzio Zenit nasce nel 1981 a Firenze come cooperativa di giovani professionisti animati da un forte impegno sociale, per mettersi al servizio delle persone più fragili e vulnerabili. Con le sue attività ed i suoi centri abbraccia le esigenze di Infanzia, Adolescenza, Anziani, Disabilità e Salute Mentale.

logocoaching.png

COACHING COMMUNITY

Italia e Portogallo

Coaching Community (attiva in Italia e Portogallo) è uno Spazio Sicuro dove condividere idee e Valori Umani Solidali. Dove la Diversità incontra l’Opportunità di Crescita come individui. Una Comunità al cui pilastro Centrale si erige l’Umanità, faro che illumina la strada al Cambiamento efficace ed ecologico. Nel 2023 abbiamo creato, in sinergia con Coaching Community, il progetto speciale di Formazione Umana "Officine Umane".

logoatc.png

ATC TOSCANA

Associazione Terapie Complementari • Toscana

L’ATC Toscana nasce dall’esigenza di promuovere e divulgare sul territorio una corretta informazione riguardo le Terapie Complementari (TC), favorendo l’aggregazione, il dialogo e il confronto tra Pazienti, Familiari e Operatori Sanitari. L’Associazione, inoltre, promuove l’Arte, la Cultura e la Tecnologia.

Dal 2023 abbiamo lanciato, in collaborazione con l'Associazione, un Laboratorio Sperimentale Teatrale all'interno del progetto "Ben-Essere Insieme".

RETI

logocresco.png

PROGETTO C.Re.S.Co

Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea

Dal 2018 siamo soci promotori del progetto C.Re.S.Co.coordinamento nazionale che raccoglie e rappresenta oltre 200 tra artisti, professionisti, strutture e festival che utilizzano i nuovi linguaggi della scena e si pone quale interlocutore propositivo presso le istituzioni nazionali (MiBAC) e regionali, facendosi portavoce di istanze collettive.

logoinventaria.png

FESTIVAL INVENTARIA

della Compagnia Teatrale e Ass. Culturale DOVECOMEQUANDO • Roma

Dal 2021 siamo in rete con "Inventaria"Festival dedicato al Teatro Off con la Direzione Artistica di Pietro Dattola. Ogni edizione scegliamo uno spettacolo finalista da ospitare nei nostri spazi e nelle nostre rassegne.

logofitel.png

FITEL

Federazione Italiana del Tempo Libero

Dal 2021 siamo affiliati con FITeL, Rete APS Nazionale che promuove e sostiene lo sviluppo delle attività artistiche, culturali, sportive, del turismo sociale e della promozione sociale; garantendo alle strutture affiliate servizi legali, organizzativi, amministrativi, fiscali e formativi.

È stata costituita nel 1993 per valorizzare le esperienze associative che abbiano come finalità la promozione delle attività del tempo libero.

ENTI PUBBLICI

COMUNE DI S. MARIA A MONTE

Provincia di Pisa

Dal 2005 collaboriamo con l'Amministrazione Comunale realizzando Laboratori e Percorsi artistici e culturali presso l'I.C. "Giosuè Carducci" di S. Maria a Monte.
Dal 2014 siamo gestori, attraverso gara pubblica, dello spazio del Teatro Comunale in convenzione con l'Amministrazione Comunale. Il Teatro ospita Rassegne di Spettacoli ed Eventi, Corsi di Formazione e Scuola di Teatro con Laboratori e Attività dedicate a Bambini, Ragazzi e Adulti.

logoterricciola.png

COMUNE DI TERRICCIOLA

Provincia di Pisa

Da Settembre 2022 collaboriamo con l'Amministrazione Comunale per il rilancio culturale dello spazio del Teatro "Di Vino" di Terricciola e del centro storico. Il Teatro accoglie ad oggi una Rassegna di Spettacoli ed Eventi, "Teatro in", e Laboratori dedicati ai Bambini e alla Comunità. Realizziamo inoltre, con il contributo dell'Amministrazione Comunale, interventi e percorsi artistici e culturali presso i plessi scolastici del Comune con Laboratori, Attività e Spettacoli in Matinée.

ISTITUTI SCOLASTICI E UNIVERSITÀ

logoscuole.png

I. C. STATALE "GIOSUÈ CARDUCCI"

Santa Maria a Monte, Pisa

Dall'A.S. 2004/05 realizziamo, in convenzione con l'Amministrazione Comunale di S. Maria a Monte, il Laboratorio Teatrale "Narrativa in Scena" rivolto agli studenti della secondaria, ed il progetto "Memoria" con incontri e spettacoli dedicati alla memoria storica e alla legalità.

Nel 2018 e 2021 Franco Di Corcia jr è stato scelto come esperto teatrale per l'attuazione di due percorsi PON sulla teatralità.

Dall'A.S. 2022/23 si aggiungono i progetti "Favola Libera Tutti" e "#InnamoratiDelTeatro" dedicati alla scuola primaria con laboratori e letture.

logoscuole.png

I. C. STATALE "LEONARDO DA VINCI"

Castelfranco di Sotto, Pisa

Dall'A.S. 2021/2022 Franco Di Corcia jr è stato scelto come esperto teatrale per l'ideazione e la realizzazione dei percorsi teatrali nei plessi dell'Istituto (Castelfranco di Sotto e Orentano) comprendendo Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria con il progetto "#InnamoratiDelTeatro".

logoscuole.png

I. C. STATALE "SANDRO PERTINI"

Capannoli, Pisa

Nell'A.S. 2018/2019 abbiamo realizzato un percorso teatrale rivolto alle classi (dalla I^ alla 5^) della Scuola Primaria "G. Carducci" di S. Pietro Belvedere (PI)
Dall'A.S. 2022/2023 realizziamo, in convenzione con l'Amministrazione Comunale di Terricciola (Pi), percorsi teatrali all'interno dei plessi del Comune (Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria).

logoscuole.png

I. C. STATALE "CURTATONE E MONTANARA"

Pontedera, Pisa

Dall'A.S. 2016/2017 realizziamo percorsi teatrali annuali presso la Scuola Primaria "L'Arcobaleno della Pace" e la Scuola dell'Infanzia "Mirò" de La Rotta (Pontedera, Pi).

logounipi.png

UNIVERSITÀ DI PISA

Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere • Pisa

Dal 2017 la nostra struttura è convenzionata con l'Università di Pisa, Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere, per la realizzazione di tirocini non curricolari. Gli studenti e le studentesse dell'Ateneo hanno così la possibilità di vedere il funzionamento di un'impresa culturale scoprendo le figure e le professionalità impegnate nel mondo della Cultura e dello Spettacolo.

bottom of page