top of page

CHI SIAMO

franco per team.png

FRANCO DI CORCIA JR

Presidente, Artista, Direttore Artistico

 

Iscritto SIAE (Autore Testi Teatrali)

Posizione n° 292121

​

+39 371.1272850

francojr@pensieridibo.it

PEC: francojr@pec.francojr.it

BIO

Franco Di Corcia jr nasce a Rheinfelden (Svizzera).

Atipico Ariete è Ideatore e Fondatore dei Pensieri di Bo' dove 'veste' i panni di Attore, Regista, Drammaturgo, Formatore dei Linguaggi Artistici e Teatrali, Progettista Culturale e Direttore Artistico.

​

Nel 1988 vive, a Firenze, la prima esperienza di Teatro frequentando il Centro di Avviamento all’Espressione di Orazio Costa e partecipando, incuriosito, alle lezioni della Bottega Teatrale di Firenze, fondata da Vittorio Gassman.

Affascinato e "spaventato" dal Teatro respira, in punta di piedi, tante esperienze teatrali fiorentine fino a giungere alla conclusione che il Palcoscenico fosse l’unica casa che avrebbe voluto abitare.

Cibandosi di "pane e De Filippo", matura una naturale propensione al racconto

‘eduardiano’, innamorandosi fin da subito della Verità.

​

Figlio del proprio tempo, vive gli anni Novanta con risveglio civile e culturale, rafforzando sempre più la convinzione che eventi come la "Primavera di Palermo" potevano essere ricordati e tramandati alle nuove generazioni anche attraverso il linguaggio teatrale. Intraprende così lo studio della Memoria ed elegge il Teatro come la vera dimensione per poter raccontare e vivere piccole e grandi storie.

​

Alla soglia del Terzo Millennio, Franco jr decide che era arrivato il tempo di "sporcarsi le mani" nel Teatro e, il 4 Ottobre 2000, crea la sua struttura I Pensieri di Bo’ e una Scuola di Recitazione e Dizione.

 

Nel 2008 un "incidente di percorso" accresce nel neo quarantenne la consapevolezza di una nuova Verità: come Edipo Re vede con più chiarezza il suo percorso e come per la prima volta intraprende con più forza e coraggio il suo "viaggio" che lo ha portato – in questi ultimi anni – a tracciare una linea indelebile nella vita culturale facendogli varcare i confini regionali.

mat per team.png

MATTIA PAGNI

Vice-Presidente, Artista, Creativo

​

+39 333.8805619

mattia@pensieridibo.it

BIO

Mattia Pagni è dal 2017 Artista e Creativo del Teatro di Bo' e dei Pensieri di Bo' con cui idea e realizza progetti artistico-culturali e con cui gestisce e anima gli spazi del Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi), suo paese d'origine, e del Teatro “Di Vino” di Terricciola (Pi).


Tra Teatro e Artigianato, Mattia ha all'attivo diverse produzioni nel ruolo di performer, attore, regista, drammaturgo, costumista, scenografo, compositore ed esecutore musicale. 

Oltre al lavoro sul palcoscenico si dedica alla Formazione teatrale e creativa (ideando e realizzando percorsi presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado), all'Arte digitale, alla Grafica, al Videomaking.
Il suo percorso di ricerca attuale si direziona verso la Poesia e il Teatro urbano spaziando tra la memoria intergenerazionale, l'iperconnessione e le meta-identità, le nuove forme di rappresentazione del (dis)sacro contemporaneo.

​

mau per team.png

MAURICIO SALINAS

Responsabile Spazi Teatrali e Culturali

​

+39 379.2041315

mauricio@pensieridibo.it

BIO

Eduardo Mauricio Salinas Oviedo, laureato in Ingegneria Forestale, nei primi mesi del 2023 conosce il Mondo del Teatro di Bo' ed affascinato da esso inizia un breve periodo da socio volontario entrando nel gruppo di lavoro con il ruolo di Responsabile degli Spazi Teatrali e Culturali.

 

Appassionato di Arte e della Cultura Europea coniuga il suo amore per la Natura e l'Ambiente arricchendo il suo percorso Umano e Professionale.

 

Sensibilità, Ascolto, Empatia sono le sue qualità migliori al servizio dei Pensieri e Teatro di Bo'.

​

VAI al CURRICULUM
gianni per team.png

GIANNI MATTONAI

Fotografo di Scena

​

+39 393.1091364

info@giannimattonaifotografia.it

BIO

Gianni Mattonai dal 2014, con gli scatti di "Cavalleria Rusticana", è il Fotografo di Scena dei Pensieri di Bo' e del Teatro di Bo’.
Eterno ragazzo che per passione e per lavoro, come si dice lui, ”fa il fotografo” freelance.


La sua concezione fotografica è quella di cogliere l’attimo, di cercare di essere al posto giusto al momento giusto.
Nelle sue foto rende l’idea della sua realtà alternando scatti a colori a quelli in bianco e nero, che adora.


Si occupa di reportage, matrimoni, book, fotografia di scena, saggi di danza, concerti, oltre ad occuparsi anche di eventi sportivi come fotografo ufficiale di squadre di calcio professionistico.
Collabora sovente e con entusiasmo con altri fotografi professionisti e con varie società locali, fra tutte le fondazioni San Miniato Promozione e Peccioliper, per i loro eventi, spettacoli e concerti.

 

La prima volta che Gianni chiese di poter fotografare uno spettacolo di Bo’ gli fu risposto di no. Da quel ‘NO’ sono nati "scatti di scena" bellissimi che meglio delle parole riescono a raccontare quale storia il palcoscenico ha vissuto.

​

COLLABORANO CON NOI

elena2 per team.png

ELENA MALTOMINI

Assistente Operatrice Culturale e Artistica

​

+39 373.5425590

elena.maltomini@icloud.com

BIO

Elena Maltomini, Allieva Attrice veterana del Laboratori Teatrali di Bo' e laureanda in

Scienze dell'Educazione e della Formazione presso l'Università degli Studi di
Firenze, coniuga la passione per il Teatro alla gioia di accompagnare bambini e bambine in percorsi di crescita e creatività.

​

Fin da piccola ha sempre voluto fare la "maestra" e, una volta diplomata, decide, affascinata e incuriosita, di approfondire la figura dell'educatrice,
 

Si avvicina al Teatro durante la Scuola Secondaria con il progetto dei Pensieri di Bo' "Narrativa in Scena" . Sale sul palco con l'obiettivo di superare le sue insicurezze e le sue fragilità, scoprendo però che la scena è in realtà il posto più accogliente e sicuro per mostrarsi fragili.

​

Dal 2017 ha dato il suo contributo alle attività dei Pensieri di Bo' e del Teatro di Bo' rivolte ai più piccoli e alle più piccole, iniziando dai campi estivi "Io, Campo Arte" per poi assumere il ruolo di Assistente Educatrice nei Laboratori Teatrali per Bambini e Bambine, nei Percorsi di Teatralità all'interno delle Scuole dell'Infanzia e delle Scuole Primarie, nei progetti e nelle iniziative dedicate al giovanissimo pubblico.

matilde per team.png

MATILDE MORANDI

Ufficio di Comunicazione, Progetti Social

​

 

 

BIO

Matilde Morandi, Allieva Attrice dei Laboratori Teatrali di Bo' a partire dal 2021, è diventata la voce narrativa di Pensieri di Bo' collaborando all'interno dell'Ufficio Comunicazione nella cura dei Progetti Social come "#25annidibo".

Da sempre propensa all'esplorazione creativa del proprio animo, si è avvicinata al mondo del Teatro quasi per caso, per poi scoprirlo quale chiave di volta della sua formazione. 

Diplomata al Liceo Classico, attualmente studia con passione Storia e Tutela dei Beni Culturali, con curriculum artistico, presso l'Università degli Studi di Firenze, in quanto
affascinata dalle espressioni di Bellezza dell'agire umano


Crede che tutelare l'Arte significhi incentivare le sue forme, motivo per cui si occupa di annunciare e raccontare le iniziative culturali dei Pensieri di Bo'.

VAI al CURRICULUM
mirka per team.png

MIRKA NATALI

Allieva Attrice, Assistente Culturale e Artistica

​

 

 

BIO

Mirka Natali fin da piccola ha avuto il sogno di recitare.

​

Affascinata da questo mondo entra all’interno della grandissima famiglia di Bo' prima come Allieva Attrice dei Laboratori Teatrali di Bo', per poi debuttare nel 2024 come Attrice nella produzione del Teatro di Bo' "Emma e le Altre", spettacolo dedicato alle donne della resistenza italiana e andato in scena al "Festival del Pensiero Popolare" di S. Miniato (Pi).

​

Collabora, inoltre, nel ruolo di assistente alla realizzazione di Percorsi Artistici e Culturali dedicati a ragazze e ragazzi e nell'ambito del Sociale.

​

Diplomata al Liceo Linguistico, sogna di studiare cinema, la sua più grande passione, con il pensiero che, per poter comprendere e apprezzare a pieno il mondo del grande schermo, ci sia bisogno di passare dal Teatro per capirne le sfaccettature e amarne le diversità.

VAI al CURRICULUM
silvana per team.png

SILVANA ISOLANI

Artista, Performer di Musical

​

​+39 393.1159902

silvanaisolani@alice.it

BIO

Silvana Isolani inizia lo studio della danza classica all’età di 8 anni. Si diploma nel 1996 come ballerina classica presso la National Dance Council Of America di Boston.
Inizia ad insegnare danza in alcune scuole della provincia di Pisa e nel frattempo incomincia lo studio della danza jazz, contemporanea e del tap.

Si diploma in seguito alla SDM Scuola del Musical di Milano fondata da Saverio Marconi approfondendo lo studio delle tre discipline necessarie ad una performer di musical, canto, danza e recitazione.


Negli anni, lavora come professionista in varie compagnie, tra le tante la Compagnia della Rancia, PeepArrow e Teatro “Il Sistina” di Roma dove ricopre anche la carica di capo comico e capo balletto.

Ha preso parte a tournée nazionali di diversi fortunati spettacoli, tra cui: My Fair Lady, Happy Days, Tutti Insieme Appassionatamente, Cats, 7 Spose per 7 Fratelli; ed ha avuto

l’onore di lavorare con artisti di alto rilievo come : Luca Ward, Vittoria Belvedere, Aldo Ralli, Roberta Lanfranchi, Flavio Montrucchio, Giulia Ottonello e tantissimi altri.

​

Dal 2018 è Direttrice Artistica e insegnante presso l'Accademia Progetto Musical di Calcinaia (Pi).

Nel 2021 fa il suo debutto come attrice di prosa nella produzione del Teatro di Bo' "Non c'è Nessuno" .

ALTRE COLLABORAZIONI ARTISTICHE E CULTURALI

daniela per team.png

DANIELA PARZIALE

Allieva Attrice

​

Voce inconfondibile dei Laboratori Teatrali di Bo' collabora nella produzione di SpettacoliInterventi Teatrali e Conferenze Spettacolo come "Che ora è?", "Disegna ciò che vedi!" e "Sempre".

chiara macchi per team.png

CHIARA MACCHI

Illustratrice e Fumettista

 chiaramacchi.it 

Talentuosa artista e insegnante di fumetto e disegno ha collaborato con i Pensieri di Bo' nel progetto "Leggo per Legittima Difesa" portando la sua arte all'interno di un anno di manifestazione dedicata a Libri e dintorni.

daniela per team.png

LUCA TELLESCHI

Allievo Attore e Assistente di Attività Culturali

​

Veterano dei Laboratori Teatrali di Bo' collabora nella produzione di Interventi Teatrali e come Assistente nelle Attività Artistiche e Culturali del Teatro di Bo' e dei Pensieri di Bo'.

adriano e antonella per team.png

ADRIANO e ANTONELLA

ArtistÉ™ di Strada e Personaggi radiofonici

 InstagramFacebook 

Pensieri di Bo' collabora alla distribuzione dei numerosi personaggi di Potta in Chianti (Adriano Croccolo e Antonella Ieffa) all'interno di manifestazioni dedicate all'Arte di Strada e alla rievocazione Storica.

matteo per team.png

MATTEO MARCIANO

Allievo Attore e Assistente di Attività Culturali

​

Giovanissimo Allievo Attore dei Laboratori Teatrali di Bo' debutta come Attore nel 2021 nella produzione "Il Gatto e La Volpe: Il Manuale del Vero Amico"  e collabora come Assistente nelle Attività Artistiche e Culturali del Teatro di Bo' e dei Pensieri di Bo'.

5x1000 per pensieri.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 56036 Montefoscoli - Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Codice Destinatario: KRRH6B9

Amministrazione Trasparente

QN_Nazione_blu.png

SEGUICI SUI SOCIAL

#PENSIERIDIBO

bottom of page