top of page

Il Teatro di Bo’ vince il premio “Spirito Fringe” al Roma Fringe Festival con “Io Filume’”

Immagine del redattore: Segreteria DI BO'Segreteria DI BO'

Si è tenuta il 28 Luglio, nella cornice del Teatro India di Roma, la premiazione del Roma Fringe Festival 2024 che ha consegnato al Teatro di Bo’ e allo spettacolo “io Filume’” il premio “Spirito Fringe”.

 

Foto di Piero Tauro della premiazione al Teatro India


Il premio, assegnato direttamente dalla Direzione Artistica del Festival, rappresenta la capacità di incarnare con il proprio lavoro umano e teatrale l’impegno artistico e comunitario del Teatro indipendente, ossia la vocazione di tutti quei teatri e di tutti quegli artisti e artiste che con le proprie forze ed i propri sacrifici lavorano quotidianamente per creare e crearsi un posto nel panorama culturale italiano, accomunati dalla visione di un Teatro di Comunità e dall’urgenza di portare al pubblico un messaggio autentico e necessario prescindendo alle forme e dalle modalità del teatro statale.

 

Lo spettacolo “io Filume’”, di e con Franco Di Corcia jr e con la musica originale dal vivo di Mattia Pagni (assistenza alla messa in scena di M. Ricci e M. Pagni, consulenza scenica Mauricio Salinas), ha saputo portare in scena proprio questi valori insiti nello “Spirito del Festival” ed è stato premiato tra 21 artisti, artiste e compagnie in gara da tutta la penisola negli spazi del Teatro Vascello e dello Spazio Diamante di Roma.

 

“Siamo grati e onorati di ricevere questo premio offerto dalla grande famiglia del Fringe. – commenta l’attore e regista dello spettacolo, nonché Direttore Artistico del Teatro di Bo’ Franco Di Corcia jr Il Festival è stata un’esperienza meravigliosa che ci ha permesso di entrare in contatto con molte realtà italiane che sentiamo affini nel cuore e negli intenti. Incontri fondamentali per costruire insieme una nuova realtà nazionale di Teatro e di Comunità, un’operazione umana e culturale che noi del Teatro di Bo’ e dei Pensieri di Bo’ attuiamo, fin dalle nostre origini, con sacrificio e passione attraverso il nostro lavoro sul palcoscenico, nelle piazze e nelle scuole. Grazie a Fabio Galadini, Marco Zordan e a tutti e tutte coloro che hanno dato il loro contributo per la realizzazione del Roma Fringe Festival.”.


 

Foto di Piero Tauro e Simona Albani


Fonte: Ufficio di Comunicazione Pensieri di Bo’ e Teatro di Bo

Comments


5x1000 per pensieri.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 56036 Montefoscoli - Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Codice Destinatario: KRRH6B9

Amministrazione Trasparente

SEGUICI SUI SOCIAL

#PENSIERIDIBO

bottom of page