top of page

Palaia: Letteratura in dialogo contro la Violenza

  • Immagine del redattore: Segreteria DI BO'
    Segreteria DI BO'
  • 13 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

"La violenza non ha genere:

ha solo una colpa, quella di distruggere ciò che ci rende umani."


In occasione della "Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne" si terrà Venerdì 28 Novembre 2025, alle ore 20.00 presso il Circolo SOMS di Palaia (PI), un incontro tra letteratura e dialogo per mettere, ancora e purtroppo, in luce la tematica della Violenza di Genere.L'incontro si aprirà con la presentazione di "La Misoginia tra le righe: La violenza sulle donne nella storia della letteratura" di Francesca Allegri. Il libro è edito da Carmignani Editrice, realtà editoriale indipendente nata con l'obiettivo di seminare, attraverso i libri, la cultura necessaria a creare le basi per un mondo migliore. La casa editrice da sempre offre spazio alla produzione letteraria al femminile favorendo le autrici e le tematiche femminili attuali e riportando alla luce della memoria le donne del passato e cadute in un ingiustificato oblio.


ree

"Si ha spesso l’impressione che la violenza perpetrata sulle donne, nei modi più brutali, sia riservata a casi isolati, lontani dalla quotidianità e in particolare da coloro che vivono un legame con la cultura e l’arte, dove la figura femminile è spesso centrale. A lei sono dedicate opere immortali: lei cantata dai poeti, amata dai romanzieri, ritratta come segno di armonia e grazia da pittori e scultori.


La violenza di genere nelle arti sembra, però, una costante che si ripete. Violenza fisica e morale, che troviamo impregnata nelle conoscenze letterarie di qualsiasi studente o studentessa, in modo tanto pervasivo e sottile che rare volte è dato di accorgersene, mentre tale seme di violenza si trova anche in opere che più lontane sembrano essere da tale rappresentazione."


A seguire, l'incontro si svilupperà in un dialogo teatrale, a cura dei Pensieri di Bo' e del Teatro di Bo', che prenderà vita dalle parole di Micol Carmignani, fondatrice e titolare di Carmignani Editrice, e della Prof. Lidia Cuccurullo, docente di Lettere.Interverrà nella serata l'Assessora al Sociale e Pari Opportunità del Comune di Palaia Francesca Trovatelli.


L'incontro è accompagnato da un'apericena su prenotazione al costo di €10 (bevande escluse).

Per info e prenotazioni è possibile contattare il Circolo SOMS al 329.3429499 (anche WhatsApp).


L'evento si inserisce nel progetto "Facciamo Pace" promosso dal Comune di Palaia e realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana in occasione del bando "Festa della Toscana 2025".


ree

Commenti


5x1000 per pensieri.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 56036 Montefoscoli - Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Codice Destinatario: KRRH6B9

Amministrazione Trasparente

QN_Nazione_blu.png

SEGUICI SUI SOCIAL

#PENSIERIDIBO

bottom of page