top of page
logo gentilezza.png

PRIMA EDIZIONE

SABATO 5 APRILE 2025

VINCI (FI)

IL PROGETTO

Perche' la Gentilezza

Nonostante viviamo nell’epoca dell’iper-connessione, l’accelerazione dei nostri ritmi di vita sta portando nelle nostre case sempre più solitudine e isolamento. Chi non riesce a tenere il passo con la frenesia del mondo rimane esclusə e, spesso, gli strumenti e le opportunità necessarie al nostro benessere rimangono di difficile accesso.

 

È il momento, allora, di riscoprirsi nella Gentilezza.

 

Il termine “gentile”, che storicamente ha rappresentato la nobiltà dei sentimenti e la grandezza d’animo, ritorna prepotentemente nel nostro vocabolario diventando strumento rivoluzionario di inclusione, una bandiera per dire “noi ci siamo”.

La Fiera

Fiera della Gentilezza 2025.jpg

La Fiera, nata dall’incontro del Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS e realizzata in collaborazione con l'Ass. Culturale D.I.V.A. e con il patrocinio del Comune di Vinci, si strutturerà in una giornata di dialogo, comunità e inclusione per riscoprire il valore del sorriso e dell’aiuto reciproco, offrendo a tutti e tutte l’opportunità di riscoprire la gioia dello stare insieme.

La Fiera vuole inoltre:

  • contrastare l’isolamento facilitando l’accesso ai servizi dedicati alla persona, alla salute, al benessere, allo sport, all’arte;

  • valorizzare e premiare l’offerta del territorio;

  • favorire l’integrazione e il dialogo fra generazioni e culture;

  • creare nuove reti durature di supporto reciproco.

 

La Fiera, infine, si pone l’obiettivo di diventare un appuntamento annuale che operi in maniera programmatica nelle “piazze” dell’Unione dei Comuni del Circordario Empolese Valdelsa, offrendo la possibilità di strutturare relazioni e percorsi di continuità che restino operativi durante tutto l’anno.

PARTECIPA!

Partecipa alle Tavole Gentili

Le Tavole Gentili saranno dei gruppi di confronto aperti a tutte e tutti coloro che vorranno dar voce alle proprie idee.


Il fine delle Tavole sarà quello di porre le basi per la stesura di un Manifesto della Gentilezza che contenga regole, spunti e obiettivi per garantire una diffusione sempre maggiore delle pratiche della Gentilezza, dell'inclusione e del rispetto di ognunə.


Le Tavole si incontreranno Sabato 5 Aprile 2025, in occasione della Fiera della Gentilezza, dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci (Fi).

Scopri le tre Tavole Gentili di questa edizione e partecipa anche tu compilando il Modulo Online.

Crescere con Gentilezza: SCUOLA ED EDUCAZIONE

La Tavola sarà dedicata a quanto pertiene la Gentilezza nell'ambito della Scuola e dell'Educazione.

Dal ruolo dell'insegnante, alla famiglia, a educatori ed educatrici, formatori, formatrici e ogni persona che lavori e viva a contatto con bambinə e ragazzə di ogni età; tutti e tutte ci interroghiamo sul ruolo che la Gentilezza ricopre nella crescita delle nuove generazioni e ci domandiamo quali siano le buone pratiche da coltivare come Scuola, Famiglia e Comunità.

Partecipa come Associazione

Mani giunte

Sei un'Associazione che offre servizi legati al mondo della Gentilezza?


Partecipa come Associazione e presenzia alla Fiera della Gentilezza di Sabato 5 Aprile 2025 con uno spazio espositivo dove poter mostrare la tua realtà e i tuoi servizi, anche mediante attività e laboratori dedicati al pubblico della Fiera.

Contribuisci a creare una Rete della Gentilezza per facilitare l'accesso ai servizi e alle opportunità sul territorio per tutte le età e le abilità.

IL PROGRAMMA

Scopri il programma della Prima Edizione della Fiera della Gentilezza!

La Fiera animerà il borgo di Vinci (Fi) Sabato 5 Aprile 2025 con attività ed iniziative gratuite per tutte e tutti.

PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO...

PIAZZA DEI

CONTI

GUIDI

DALLE 10

ESPOSIZIONE DELLE ASSOCIAZIONI

Stand ed esposizione delle Associazioni legate al mondo della Gentilezza.

Le diverse realtà saranno presenti con materiale, attività e laboratori.

Scopri come partecipare con la tua Associazione. Clicca qui.

PRESSO LA

BIBLIO

TECA

ORE 10/13

"TAVOLE GENTILI" : DAI VOCE ALLE TUE IDEE

Le Tavole Gentili saranno dei gruppi di confronto aperti a tutte e tutti coloro che vorranno dar voce alle proprie idee. Il fine sarà quello porre le basi per la stesura di un Manifesto della Gentilezza che contenga regole, spunti e obiettivi per diffondere la Gentilezza.

Partecipa anche tu alle Tavole Gentili. Clicca qui.

PIAZZA

GUIDO

MASI

ORE 16/19

LABORATORIO TEATRALE "METTIAMOCI IL CUORE"

Laboratorio Teatrale a cura del Teatro di Bo' aperto a tutti e a tutte.

Attraverso la voce, la fantasia e il movimento i partecipanti e le partecipanti potranno esplorare il tema della Gentilezza attraverso il linguaggio della teatralità.

​Alla fine del Laboratorio si terrà una restituzione al pubblico di quanto sperimentato.

Giulia Mei.jpg

PIAZZA

GUIDO

MASI

ORE 21

CONCERTO: GIULIA MEI LIVE 2025

Cantautrice e pianista, Giulia Mei raccoglie nella sua carriera numerosi riconoscimenti, diventando infine virale con l'interpretazione del suo singolo "Bandiera" sul palco del talent X Factor. Con la sua arte e la sua musica porta avanti con orgoglio la lotta di ogni donna per conquistare la Libertà di essere se stessa, di viversi come vuole.

Il live di Giulia Mei è come la sua musica: un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica.
Per restituire questa estetica anche dal vivo, Giulia (piano, voce e synth) porterà sul palco le canzoni del nuovo disco in arrivo, con una formazione in trio particolare, composta da Luca Zeverini in arte Vezeve, giovane talento del beatboxing (loopstation e synth) e Dario Marchetti, alle drums e al synth.

 

Il live è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali che accompagnano la strada tra una canzone e l'altra, tra uno stato d'animo e l'altro, tra il minimal e il casino più totale.

PENSIERI DI BO'

Cultura e Teatro APS

pensieridibo.it

teatrodibo.it

Centro Aiuto Donna "LILITH"

Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli

lilithcentroaiutodonna.it

pubblicheassistenzeempoli.org

D.I.V.A.

Associazione Culturale

diversamentediva.it

Comune di Vinci

(Firenze)

comune.vinci.fi.it

comune vinci.jpeg

un progetto di

in collaborazione con

con il patrocinio di

con il sostegno istituzionale di

fondazione_pisa_musicastrada.png

FONDAZIONE PISA

fondazionepisa.it

CONTATTI 351.5944009 • info@pensieridibo.it

Seguici sulle nostre Pagine Social

Condividi la Gentilezza!

5x1000 per pensieri.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 56036 Montefoscoli - Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Codice Destinatario: KRRH6B9

Amministrazione Trasparente

SEGUICI SUI SOCIAL

#PENSIERIDIBO

bottom of page