top of page

Attivata per il 2024 la convenzione con il Dipartimento di Lettere - Lingue - Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Perugia

  • Immagine del redattore: Segreteria DI BO'
    Segreteria DI BO'
  • 8 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min




Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS ha attivato per l’anno 2024 la convenzione con il Dipartimento di Lettere - Lingue - Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Perugia, il cui obiettivo è sviluppare ricerca avanzata in tutti i settori di ambito umanistico collegati alle scienze storiche, artistiche, archeologiche, linguistiche, filologiche, letterarie e geografiche, anche attraverso la virtuosa collaborazione con enti e istituzioni esterne all’Università. In linea con la sua identità, che raccoglie l’eredità della Facoltà di Lettere e Filosofia, il Dipartimento oggi intraprende nuove sfide per mettere a frutto i valori della tradizione umanistica e la strumentazione critica consolidata.


La scelta di attivare questa convenzione è nata dall’intento di ampliare la nostra rete con Università fuori dalla Toscana, offrendo così agli studenti iscritti - sia a coloro che provengono dal territorio in cui la nostra realtà artistico - culturale opera e, quindi fuori sede, ma anche a quelli di altre regioni, di compiere un’esperienza formativa/lavorativa al suo interno.


Attendiamo, quindi, di ricevere candidature dall’Università degli Studi di Perugia, la cui storia risale ben al 1308, quando fu ufficialmente fondata con la bolla Super Specula dal papa Clemente V, che concede allo Studium perugino la facoltà di "leggere" generaliter. Il riconoscimento imperiale giunse nel 1355, quando Carlo V conferì il privilegio di fregiarsi del titolo di Studio generale e di conferire il dottorato agli studenti di qualsiasi nazione.

Già nel Trecento una delle due facoltà attive era proprio quella delle Arti in genere (per saperne di più) 


Scopriamo, infine, quali sono le tre offerte di Tirocinio Curriculare:


ComunicArte: Comunicare creativamente l’Impresa Culturale 

 Tecniche e Strategia per l’Ufficio di Comunicazione nel settore delle Arti, della Cultura, dello Spettacolo dal vivo, dei Progetti Culturali ed Eventi Artistici.

Viral@rte: Comunicare l’Impresa Culturale sui Social Media

Tecniche e Strategia per l’Ufficio di Social Media Management nel settore delle Arti, della Cultura, dello Spettacolo dal vivo, dei Progetti Culturali ed Eventi Artistici.

Digit@rte: Storytelling d’Impresa Culturale nei Nuovi MediaRaccontare, attraverso le nuove arti visive, le Realtà Imprenditoriali nel settore delle Arti, dello Spettacolo dal vivo, dei Progetti Culturali ed Eventi Artistici.


Gli annunci sono disponibili su: CLICCA QUI


Per scoprire le Università convenzionate con Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS: CLICCA QUI







Ufficio di Comunicazione Pensieri e Teatro di Bo’

Valeria Benini



Comments


5x1000 per pensieri.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 56036 Montefoscoli - Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Codice Destinatario: KRRH6B9

Amministrazione Trasparente

QN_Nazione_blu.png

SEGUICI SUI SOCIAL

#PENSIERIDIBO

bottom of page