top of page
Loghi_FSE provvisori con terricciola.jpg

Comune di Terricciola con il concorso finanziario dell'Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.14914/2025 nell’ambito del progetto: Sì!PARI (codice 319182)

logo sipari white.png
tasto attività.png
tasto contatti.png
tasto progetto.png
tasto progetto.png

Si alza il sipario su un nuovo modo di vivere la Comunità!

 

Il progetto “Sì!Pari” si pone l’obiettivo di animare il territorio del Comune di Terricciola attraverso la realizzazione di una rassegna di eventi, incontri e attività, ludiche e teatrali, gratuite e finalizzate al dialogo intergenerazionale, all’inclusione e all’accessibilità; creando opportunità di integrazione per la totalità della comunità, promuovendo le tematiche sociali (con particolare attenzione alle disabilità, alle famiglie e all’infanzia) e prevenendo, così, ogni forma di esclusione o disagio all’interno del tessuto sociale.  

 

Il progetto sceglie come “linguaggio” principale quello della teatralità e dell’arte.  

“Fare Teatro” permette, infatti, di eliminare ogni tipo di barriera comunicativa e/o fisica andando a valorizzare l’espressione creativa del mondo emozionale di ciascun individuo attraverso modalità e linguaggi non convenzionali, promuovendo il lavoro di gruppo e il senso di appartenenza alla comunità. Teatralità significa infine potersi esprimere, riconoscere e riscoprirsi in un contesto libero e senza giudizio, favorendo l’inclusione e l’integrazione attraverso l’incontro e la conoscenza di sé e dell’altro/a.  

 

Il progetto vuole inoltre creare momenti di aggregazione, dialogo e convivialità offrendo nuove soluzioni per “abitare” il paese, valorizzandone la vita collettiva e le pratiche del buon vicinato, dando visibilità e cercando soluzioni comunitarie alle esigenze delle fasce più svantaggiate.

 

Il progetto è realizzato con il concorso finanziario dell'Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.14914/2025 nell’ambito del progetto: Sì!PARI (codice 319182). L’esecuzione del Progetto è affidata con Determinazione n. 295 del 10/09/2025 a seguito procedura START n. 35235 a Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS.

Immagine con palloncini.jpg
tasto attività.png

"Su i SÌ!Pari": Incontro laboratoriale aperto e di apertura

Codice Attività 2015DG0001

 

Descrizione:

Incontro rivolto alla cittadinanza con il coinvolgimento delle associazioni e ETS del Territorio che operano nei settori della disabilità e dell’infanzia. L’incontro si aprirà con la presentazione delle attività del progetto “Sì!Pari”, continuerà con un momento laboratoriale aperto a tutti e a tutte e si concluderà con una merenda conviviale.

Data:

Domenica 21 Settembre 2025

Orario:

dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Sede di svolgimento:

L'evento si svolgerà in Via Tommaso Gherardi del Testa, n° 66 - CAP 56030 Terricciola (Pisa)

Modalità partecipazione e iscrizione:

La partecipazione all'attività è GRATUITA.

Sarà richiesto ai/alle partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i/le partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.

tasto avviso.png
tasto locandina.png

"Scena Libera”: Laboratorio Teatrale intergenerazionale e di Comunità 

Codice Attività 2025DG0194

 

Descrizione:

Il Percorso, rivolto a tutte le età e a tutti i tipi di abilità, vuole approfondire la conoscenza di sé e dell’altro/a, il rapporto con la collettività e il dialogo tra le generazioni attraverso la pratica del Teatro e dell’Arte nelle sue varie forme. Attraverso il lavoro in gruppo, il dialogo e lo scambio di idee ed esperienze i/le partecipanti, guidati/e da esperti/e del settore, si cimenteranno in giochi teatrali, attività creative e “messe in scena”.

Data:

Sabato 18 Ottobre 2025 • Lunedì 20 Ottobre 2025 • Venerdì 24 Ottobre 2025

Sabato 25 Ottobre 2025 • Lunedì 27 Ottobre 2025 • Venerdì 31 Ottobre 2025

Sabato 1 Novembre 2025 • Lunedì 3 Novembre 2025 • Venerdì 7 Novembre 2025

Sabato 8 Novembre 2025 • Lunedì 10 Novembre 2025 • Venerdì 14 Novembre 2025

Sabato 15 Novembre 2025 • Lunedì 17 Novembre 2025 • Venerdì 21 Novembre 2025

Sabato 22 Novembre 2025 • Lunedì 24 Novembre 2025 • Venerdì 28 Novembre 2025

Sabato 29 Novembre 2025

025 

Orario:

Incontri del 18-25 Ottobre 2025 e 1-8-15-22-29 Novembre 2025 in orario 10.00/13.00

Incontri del 20-24-27 Ottobre 2025 e 3-7-14-17-21-28 Novembre 2025 in orario 17.00/19.00

Incontri del 31 Ottobre 2025 e 10-24 Novembre 2025 in orario 16.00/19.00

Sede di svolgimento:

L'iniziativa si svolgerà in Via Tommaso Gherardi del Testa, n° 66 - CAP 56030 Terricciola (Pisa)

Modalità partecipazione e iscrizione:

La partecipazione all'attività è GRATUITA.

Sarà richiesto ai/alle partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i/le partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.

tasto avviso.png
tasto locandina.png

Tavola Rotonda: Conferenze sulla Disabilità e sull'Infanzia

Codice Attività 2025DG0195

 

Descrizione:

“Tavola Rotonda” si articola in due incontri, uno sulle tematiche della disabilità e uno sull’infanzia, guidati da esperti/e del settore di riferimento e con il coinvolgimento delle associazioni e ETS del Territorio. Attraverso l’ascolto e la raccolta delle esperienze si avrà l’opportunità di creare soluzioni condivise, trovando risposte innovative e pratiche alle sfide comuni, promuovendo la collaborazione tra cittadini/e, associazioni e istituzioni. Un ulteriore obiettivo sarà la stesura di un “Manifesto di Comunità”, un documento che raccolga norme, idee e intenzioni, rappresentando un impegno collettivo per il miglioramento della qualità della vita di tutti i membri della comunità.

Data:

Tavola delle Disabilità: Venerdì 21 Novembre 2025

in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Tavola dell’infanzia: Mercoledì 3 Dicembre 2025

in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità

Orario:

dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Sede di svolgimento:

L'iniziativa si svolgerà in Via Tommaso Gherardi del Testa, n° 66 - CAP 56030 Terricciola (Pisa)

Modalità partecipazione e iscrizione:

La partecipazione all'attività è GRATUITA.

Sarà richiesto ai/alle partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i/le partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.

tasto avviso.png
tasto locandina.png

"DISCOmune": Discoteca di Comunità

Codice Attività 2025DG0196

 

Descrizione:

“DISCOmune” proporrà appuntamenti pomeridiani dedicati alla musica e al divertimento, pensati per essere accessibili a tutte le età e tutte le abilità, creando occasioni di inclusione per le persone con disabilità, offrendo a bambini, bambine e famiglie alternative sane e sociali per trascorrere il tempo libero in modo sano e creativo. Ogni appuntamento si aprirà con un momento di merenda comunitaria e proseguiranno con musica e giochi che coinvolgeranno destinatari di ogni età, stimolando il lavoro di squadra e la collaborazione, creando un senso di comunità e appartenenza. Ogni incontro avrà una tematica musicale differente.

Data:

Domenica 19 Ottobre 2025 • Domenica 2 Novembre 2025 • Domenica 16 Novembre 2025

Domenica 30 Novembre 2025

Orario:

Incontri dal 19/10 al 16/11 in orario 15.00/19.00

Incontro del 30/11 in orario 15.00/18.00

Sede di svolgimento:

L'evento si svolgerà in Via Tommaso Gherardi del Testa, n° 66 - CAP 56030 Terricciola (Pisa)

Modalità partecipazione e iscrizione:

La partecipazione all'attività è GRATUITA.

Sarà richiesto ai/alle partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i/le partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.

tasto avviso.png
tasto locandina.png

"Al nostro passo": Passeggiate inclusive tra i racconti

Codice Attività 2025DG0197

 

Descrizione:

L’iniziativa pone l’obiettivo di “riconquistare” e riscoprire gli spazi della collettività attraverso passeggiate inclusive sul territorio accompagnate da storie e racconti teatralizzati, al fine di valorizzare tali spazi rieleggendoli a luoghi di incontro, scambio e comunità accessibili a tutti e a tutte, coinvolgendo persone di ogni età e abilità e creando un ambiente accogliente dove ciascuno/a possa sentirsi parte integrante del tessuto sociale. L’attività vuole inoltre offrire soprattutto a bambini, bambine e disabilità occasioni sane di convivialità, avvicinandosi al mondo dell’arte e della bellezza artistica e paesaggistica del Comune. 

Data:

Domenica 26 Ottobre 2025 • Domenica 9 Novembre 2025 • Domenica 23 Novembre 2025

Orario:

dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Sede di svolgimento:

L'iniziativa avrà punto di ritrovo presso Via Tommaso Gherardi del Testa, 66 - CAP 56030 Terricciola (Pisa)

e si sposterà in maniera itinerante nel borgo

Modalità partecipazione e iscrizione:

La partecipazione all'attività è GRATUITA.

Sarà richiesto ai/alle partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i/le partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.

tasto avviso.png
tasto locandina.png

"Festival SÌ!Pari"

Codice Attività 2025DG0198

 

Descrizione:

Il “Festival” sarà una giornata di festa, attività e incontri con l’obiettivo di dare visibilità a tutto il materiale e l’immateriale (arte, performance, idee) prodotto durante l’intera durata del progetto, così da consolidare il lavoro portato avanti dalle varie attività progettuali che si saranno conseguite nei mesi precedenti.

L’appuntamento coinvolgerà, durante la mattina, le scuole del territorio con una festa-conferenza dove studenti e studentesse presenteranno alcuni elaborati ideati in classe. Saranno inoltre forniti spazi alle associazioni e alle ETS del territorio per illustrare i loro servizi e le loro attività. 

Data:

Venerdì 5 Dicembre 2025

Orario:

nella mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nel pomeriggio dalle 15.00 alle 21.00

Sede di svolgimento:

L'evento si svolgerà in Via Tommaso Gherardi del Testa, n° 66 - CAP 56030 Terricciola (Pisa)

Modalità partecipazione e iscrizione:

La partecipazione all'attività è GRATUITA.

Sarà richiesto ai/alle partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i/le partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.

tasto avviso.png
tasto locandina.png
tasto contatti.png

Segreteria Organizzativa del Progetto “Sì!Pari” • Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS

 

351.5944009

(anche WhatsApp)

info@pensieridibo.it

#SiPariATerricciola

5x1000 per pensieri.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 56036 Montefoscoli - Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Codice Destinatario: KRRH6B9

Amministrazione Trasparente

QN_Nazione_blu.png

SEGUICI SUI SOCIAL

#PENSIERIDIBO

bottom of page